Inviamo a tutti gli iscritti l’intervento del Ministro Bonafede in Commissione Giustizia.
PREMESSA DI METODO E APPROCCIO
Prima ancora di addentrarmi nel merito delle linee programmatiche che sono chiamato oggi a esporvi, lasciatemi esprimervi un sincero ringraziamento per il lavoro che state svolgendo e svolgerete in questa legislatura che tutti noi auspichiamo essere inspirata ad una leale collaborazione inter-istituzionale, nel rispetto delle relative attribuzioni e competenze, e contraddistinta da una proficua dialettica tra le varie forze politiche rappresentate in queste commissioni e nel plenum dell’Assemblea.
I punti dell’intervento:
– LOTTA ALLA CORRUZIONE
– INTERCETTAZIONI
– COMPETITIVITA’ E SEMPLIFICAZIONE DURATA RAGIONEVOLE DEI PROCESSI. EFFICIENZA DEL SERVIZIO GIUSTIZIA
– RIFORMA DELLA PRESCRIZIONE
– RIFORMA PROCESSO CIVILE
– RIFORMA DEL DIRITTO FALLIMENTARE
– PROCESSO CIVILE TELEMATICO – GARE IN CORSO E PROGETTI IN CORSO, PROSEGUIMENTO PERCORSO INTRAPRESO E MAGGIORI INVESTIMENTI
– SITUAZIONE CARCERI
– CONSIDERAZIONI FINALI
Qui il documento integrale che vi invitiamo a leggere attentamente.
Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione. Potete farlo commentando questo articolo oppure scrivendo direttamente a info@cameracivilebergamo.it
La relazione del ministro mi pare in
perfetta adesione al piano di governo
E’ esattamente il contrario di quel
che serve al Cittadino, al Paese,
alla Democrazia, alla Legalità
Ed è il pesante valsente che incassa
l’avvocatura, moltissimi membri della
quale hanno appoggiato convintamente
questi manifesti incapaci, il
sottosegretario dei quali, lo
ricordo, ha minacciato in Aula di
procedimento penale i membri
dell’opposizion per le opinioni
espresse in quella Sede.
Roba da far rimpiangere quella
minuzia chiamata Orlando
La vecchia di Siracusa è sempre più
attuale